Disegnare un paesaggio interno: una casa introversa da scoprire.

  • Residenza privata in provincia di Vicenza

  • 2016 - 2018

  • 900 mq

  • 200mq al piano terra
    100mq al piano primo

  • Arch. Andrea Maserati
    Arch. Caterina Driutti

R House

Riservata verso l'esterno, l'abitazione svela invece al suo interno diverse atmosfere di luce.
Quasi come un caleidoscopio, dall'alba fino al tramonto.

Il progetto

Situata in un ambito residenziale tra abitazioni esistenti, su di un lotto stretto e privo di viste particolari, questa casa nasce dall'intento di sfruttare la sfida del contesto come un'opportunità per sviluppare un progetto che garantista la privacy, definendo un vero e proprio “paesaggio interno”: situazioni, scorci ed angoli particolari che possano dare valore allo spazio.

L'accesso avviene dalla strada a nord: il fronte di ingresso presenta un prospetto chiuso, riservato, che funge da filtro tra lo spazio pubblico e l'abitazione stessa, offrendo una prima impressione di introversione.    
All'interno invece l'abitazione si apre gradualmente, in un percorso di scoperta che conduce l'ospite attraverso spazi che si espandono in modo inatteso.

Dall'ingresso, basso e raccolto, si passa alla zona giorno che si estende su due livelli di altezza.

Il cuore del progetto è rappresentato dalla doppia altezza interna del soggiorno, che si configura come un “vuoto” centrale. Tale spazio, oltre a costituire un fulcro visivo e sociale dell'abitazione, permette alla luce dell'alba e del tramonto di permeare l'interno, creando un'atmosfera mutevole e suggestiva durante il giorno. Al di sopra del soggiorno, un soppalco a ponte collega le due diverse parti della zona notte, offrendo un punto di vista diverso sul giardino e sugli spazi circostanti. La disposizione interna è pensata per offrire una continua scoperta, ogni angolo invita ad una nuova prospettiva. 

Si percepisce un’espansione dei volumi in verticale, così come la continuità degli spazi in orizzontale e la visione in profondità giunge fino al giardino a sud. Questo ambiente viene inondato dalla luce naturale grazie alle ampie vetrate a sud, ad ovest e alla finestra a nastro che si estende sopra la scala ad est, garantendo una diversa illuminazione durante tutto l'arco della giornata. L'ambiente, seppur arioso e luminoso, mantiene un senso di intimità. Attorno alla zona giorno si articolano diverse funzioni: la cucina, lo studio, il portico principale a sud, che espande la casa verso l'esterno, offrendo una cucina all'aperto ed una vista in profondità sul giardino, verso la campagna verde. Ad ovest, un patio più riservato, definito dallo slittamento dei tre volumi della casa, ospita una vasca d'acqua, creando uno spazio di riflessione e tranquillità. 

Progettazione & Direzione Artistica: Arch. Andrea Maserati e Arch. Caterina Driutti
Fotografie: Massimo Crivellari

Indietro
Indietro

FM House

Avanti
Avanti

RD House